Ingresso gratuito.


Aspettando il grande evento, i ragazzi vogliono mostrare in anteprima per i nostri lettori alcuni dei temi che si tratteranno più ampiamente il 4 giugno: un lungo e piacevole viaggio nel mondo del vino.




Dopo essersi occupati della produzione e degustazione, in convenzione con le aziende locali Dora Sarchese, D’Auria Distilleria, CEM (Centro Enologico Meridionale) e MTV Abruzzo (Movimento Turismo Vino Abruzzo), si sono occupati delle analisi di laboratorio e dei processi chimici e biochimici di trasformazione del prodotto ”Dall’acino d’uva al bioetanolo: le straordinarie risorse di una distilleria”.

Voci di corridoio riferiscono che a termine della serata vi sarà una degustazione gratuita di grandi vini e sapori a cura di Dora Sarchese.Offerto da puntOrtona.it