Per prima cosa, è importante munirsi di tessera elettorale e carta d'identità per recarsi al seggio presso il quale si è iscritti.
Per esigenze particolari o rilascio di documenti, bisogna rivolgersi all'ufficio elettorale del comune di residenza (contatti - orari).
Ortona è un Comune con più di 15.000 abitanti, cosa dice la legge?
1) Sindaco
Se nessun candidato supera la soglia, si andrà al ballottaggio (previsto per domenica 25 giugno 2017).
2) Liste
Si può votare una sola lista.
Votando una lista e il candidato Sindaco collegato i voti vengono attribuiti a entrambi.
Questa modalità si dice voto congiunto perché la preferenza viene espressa verso la lista e il candidato Sindaco collegato, ovvero, congiunto alla lista.
Votando solo la lista, il voto viene attribuito anche al candidato Sindaco collegato (stesso effetto del voto congiunto).
Votando solo la lista, il voto viene attribuito anche al candidato Sindaco collegato (stesso effetto del voto congiunto).
Si può votare una lista e un candidato Sindaco non collegato.
In questo caso il voto di lista rimane alla lista preferita e il voto del Sindaco va al candidato preferito, non a quello collegato.
Questa modalità di voto si definisce voto disgiunto perché il voto della lista, in accordo con le preferenze espresse sulla scheda, non viene attribuito al candidato Sindaco collegato.
3) Consiglieri
Si possono scegliere solo all'interno della stessa lista scrivendo il cognome negli appositi spazi (nome e cognome in caso di omonimia).