
La zucca gialla, da sempre considerata un piatto povero, oggi viene consigliata anche dai dietologi. La preparazione di zucca e fagioli è di facile attuazione, anche se bisogna stare attenti ad alcuni accorgimenti. Dopo la cottura dei fagioli all'interno della cosiddetta "pignete"sul fuoco del camino, si procede alla preparazione della teglia con un filo d'olio, cipolla o porro. Fare rosolare per alcuni minuti gli ingredienti ed aggiungere la zucca gialla tagliata a pezzetti, salare ed aggiungere un pizzico di pepe o un piccolo quantitativo di peperoncino. A metà cottura, aggiungere due mestoli di acqua proveniente dalla cottura dei fagioli, lasciare cuocere a fuoco vivo. Prima della cottura, aggiungere i fagioli ed il rosmarino tagliuzzato a pezzettini. Il pranzo è servito!Offerto da puntOrtona.it