
Immersa tra le auto in uno spazio non censito alla sosta, Piazza San Tommaso da tempo, non ha più neanche il contenitore dove depositare le cartacce. I soliti incivili l'hanno divelto e occultato probabilmente, durante una bravata notturna, ma nessuno fin'ora a distanza di mesi, ha risolto il problema. In altri termini, è rimasto in "brutta vista"soltanto il palo di sostegno. Ortona è ricca di tradizioni e storia, sopratutto per quanto riguarda la religione cattolica. Spesso arrivano gruppi di fedeli per visitare e venerare la tomba dell'apostolo Tommaso ma non trovano accoglienza. Non ci sono i bagni pubblici e la casa del pellegrino. La buona volontà e la disponibilità degli operatori commerciali del centro storico riescono a soddisfare le esigenze dei pellegrini.

La basilica di San Tommaso è un tesoro che deve "brillare" alla visibilità dei turisti. Speriamo che, con l'arrivo della festività del Perdono, la piazza torni ad essere vivibile e ben organizzata nell'accoglienza dei pellegrini. Offerto da puntOrtona.it