La Superluna più vicina dell'anno è la protagonista del cielo di aprile, spettacolare e luminosa nella notte tra il 7 e 8 aprile. E' uno dei tanti eventi astronomici che si potranno osservare in questo mese, segnala l'Unione Astrofili Italiani (Uai), così come il raro incontro ravvicinato tra Venere e le Pleiadi, che si ripete nella lotte del 3 aprile a intervalli di otto anni.
Quella dell'8 aprile sarà una Superluna, cioè una Luna piena e che si trova nel punto dell'orbita più vicino alla Terra (perigeo). Inizierà a trovarsi alla minima distanza dal nostro pianeta alle 19:10 del 7 aprile, circa 8 ore prima della Luna Piena, prevista alle 4:35 della notte dell'8 aprile.
Anche Giove, Saturno e Marte si prenderanno il loro spazio da protagonisti del cielo del mattino. Durante il mese il pianeta rosso si allontanerà da Saturno e sarà l'ultimo a sorgere tra i pianeti visibili al mattino, chiudendo il terzetto che comprende anche Giove, il più luminoso dei tre.